Un’opportunità anche per gli operatori agroalimentari.

Se la vostra azienda ha aderito alla Rottamazione Quater ma è decaduta per mancato pagamento entro il 31 dicembre 2024, avete un’ultima occasione per regolarizzare la vostra posizione fiscale!

Entro il 30 aprile 2025,

potete richiedere la riammissione a beneficiare di condizioni agevolate.

Non lasciatevi sfuggire questa opportunità per proteggere la vostra attività e mantenere una gestione finanziaria solida.

1. Perché la Rottamazione Quater è fondamentale per il settore agroalimentare?

Il settore agroalimentare affronta sfide uniche: dalle oscillazioni dei prezzi delle materie prime agli investimenti necessari per certificazioni e innovazione.

La Rottamazione Quater vi permette di:

  • Eliminare sanzioni e interessi di mora, riducendo il peso fiscale sui vostri conti.
  • Evitare azioni esecutive che potrebbero mettere a rischio la vostra azienda.
  • Dilazionare il pagamento in rate agevolate, per una gestione più flessibile delle vostre risorse finanziarie.

2. Chi può aderire alla riammissione?

Potete presentare domanda se:

  • Avete aderito alla Rottamazione Quater ma non avete rispettato le scadenze di pagamento entro il 31 dicembre 2024.
  • Avete effettuato pagamenti parziali e volete evitare di perdere i benefici dell’agevolazione.

3. Come presentare la domanda?

La richiesta va inviata entro il 30 aprile 2025 tramite:

  • Il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
  • Gli sportelli fisici dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
  • Un professionista fiscale di fiducia (come un consulente tributario, commercialista, CAF,).

4. Quali documenti servono?

Per velocizzare la pratica, assicuratevi di avere:

  • Il codice fiscale o la partita IVA della vostra azienda.
  • Gli estremi delle cartelle esattoriali da regolarizzare.
  • Le ricevute di eventuali pagamenti già effettuati.

5. Quali sono le modalità di pagamento?

Potete scegliere tra:

  • Un pagamento in un’unica soluzione, per chiudere subito la posizione.
  • Un piano rateale, per diluire l’impatto finanziario sul vostro business.

6. Cosa succede se non aderite alla riammissione?

Se non approfittate di questa possibilità, il vostro debito tornerà a includere sanzioni e interessi di mora e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione potrebbe attivare procedure esecutive come:

  • Fermi amministrativi su veicoli aziendali.
  • Ipoteche su immobili aziendali.
  • Pignoramenti su conti correnti e beni strumentali.

7. Perché agire subito?

Nel settore agroalimentare, la stabilità finanziaria è essenziale per:

  • Investire in macchinari e tecnologie agricole.
  • Mantenere il rapporto di fiducia con fornitori e clienti.
  • Accedere a fondi e finanziamenti europei senza problemi di compliance fiscale.

Non aspettate l’ultimo momento!

Approfittate della riammissione alla Rottamazione Quater per garantire un futuro più solido alla vostra impresa.

Per ulteriori dettagli, visitate il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione o consultate il nostro Studio per un prima consulenza informativa.

Avvocato Davide TORCELLO

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=